• Cavalieri e principesse
  • Chi sono
  • Grazie a Dio
  • La famiglia è una sola
  • Propagande

Giuliano Guzzo

Giuliano Guzzo

Archivi Mensili: novembre 2020

I 50 anni del divorzio, una tragedia spacciata per conquista

30 lunedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in famiglia vs unioni di fatto

≈ 7 commenti

Su una cosa siamo tutti d’accordo: l’introduzione dell’istituto del divorzio, avvenuta mezzo secolo fa, ha cambiato la società italiana. D’accordo, ma Continua a leggere →

Aborto prima causa del femminicidio? Gasperini ha ragione

28 sabato Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in aborto

≈ 4 commenti

Sono ore di vera e propria bufera mediatica per Lorenzo Gasperini, giovane consigliere della Lega in provincia di Livorno, a Cecina, che Continua a leggere →

Riposa in pace, Maradona. Tappandoti le orecchie

26 giovedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 2 commenti

Era prevedibile ma non per questo è meno sconfortante, a poche ore Continua a leggere →

«Fratelli e sorelle» nelle preghiere? Ma la Chiesa è sempre stata per la donna

23 lunedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in Chiesa

≈ 13 commenti

Tra le rilevanti novità del nuovo Messale romano in arrivo sia nelle parrocchie del Vicariato di Roma sia quelle di rito ambrosiano – e comunque obbligatorie Continua a leggere →

La tinta colante di Giuliani e il giornalismo. Che cola di più

20 venerdì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in politica

≈ 6 commenti

Ormai non nutro, pronto a rallegrarmi se sbagliassi, particolari speranze che i ricorsi di Donald Trump possano in alcun modo Continua a leggere →

I 100 anni dell’aborto legale, «conquista» della Russia comunista

17 martedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in aborto

≈ 11 commenti

Tra gli anniversari di questo 2020 occupa un posto di rilievo quello dell’aborto legale, introdotto per la prima volta nella Russia comunista il 18 novembre 1920, cento Continua a leggere →

Tutti pazzi per Kamala Harris? Anche no

13 venerdì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in politica

≈ 4 commenti

La grande festa per l’ascesa di Kamala Harris «prima donna vicepresidente», in corso da giorni, fatico a capirla. Primo perché trattasi di una Continua a leggere →

Sì, i media sono davvero di parte (e minimizzare non è serio)

10 martedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in sociologia

≈ 10 commenti

Se c’è una certezza, a seguito di queste elezioni Usa molto combattute e tutt’ora parecchio incerte, è il ruolo platealmente militante Continua a leggere →

Auguri Biden, ma resto trumpiano

07 sabato Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in politica

≈ 17 commenti

Adesso che la notizia di Joe Biden quarantaseiesimo presidente Usa è ufficiale, che il progressismo mondiale è tutto bello ringalluzzito Continua a leggere →

Perché Trump non ha affatto perso

05 giovedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in politica

≈ 1 Commento

Per quanto possa apparire incauta, se non paradossale, un’analisi sulle presidenziali Usa in ore in cui tante schede sono ancora di attribuzione dubbia Continua a leggere →

← Vecchi Post

Donazione

Caro Lettore, la gestione di questo blog comporta diverse spese (libri, riviste, connessioni internet, dominio web). Se apprezzi il mio lavoro puoi contribuire con una libera donazione. Grazie!

Paypal

Articoli recenti

  • Fedez, il caso Orlandi e quelle uscite che boh
  • Tutto (o quasi) ciò che i media hanno detto di Ratzinger è falso
  • Lettera a Gesù Bambino
  • Chiese chiuse, minacce, atti di intolleranza: così il Qatar “ospita” i cristiani
  • Sì, è un governo di destra. E allora?

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012

Categorie

  • aborto
  • adozioni gay
  • arte
  • bioetica
  • Cavalieri e principesse
  • Chiesa
  • cronaca
  • denatalità
  • droghe "leggere"
  • eugenetica
  • eutanasia
  • famiglia vs unioni di fatto
  • film
  • filosofia
  • Ideologia gender
  • Interviste
  • La famiglia è una sola
  • misteri
  • misteri italiani
  • pensieri e parole
  • personaggi
  • Poesie
  • politica
  • politicamente corretto
  • Propagande
  • religione
  • Restare umani
  • segnalazioni librarie
  • sociologia
  • storia
  • Uncategorized
  • utero in affitto

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giuliano Guzzo
    • Segui assieme ad altri 593 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giuliano Guzzo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...