Leggo titoloni sulla morte di Giorgio Albertazzi (1923 –2016), il grandissimo del nostro teatro ieri scomparso e penso che come attore, in realtà, fosse molto più bravo di quanto coloro che ora ne piangono la morte Continua a leggere
29 domenica Mag 2016
Posted personaggi
in
Leggo titoloni sulla morte di Giorgio Albertazzi (1923 –2016), il grandissimo del nostro teatro ieri scomparso e penso che come attore, in realtà, fosse molto più bravo di quanto coloro che ora ne piangono la morte Continua a leggere
27 venerdì Mag 2016
Posted eugenetica
in
«Cercasi un attore 15/18 anni nano o con altra disabilità che trasmetta tenerezza». E’ il surreale annuncio di un casting per una fiction Rai, la cui autrice è stata subito Continua a leggere
24 martedì Mag 2016
Posted politica
in
A far rimanere l’Europa «col fiato sospeso» non sono l’economia stagnante, il collasso demografico di un Continente senza futuro, l’arrivo continuo di migranti Continua a leggere
21 sabato Mag 2016
Posted filosofia
in
Il coro pressoché unanime seguito alla morte di Marco Pannella, non ancora sepolto e già risorto nelle celebrative e nostalgiche parole di politici, giornalisti e – addolora dirlo – persino sacerdoti ed alti prelati, è qualcosa di troppo vasto Continua a leggere
20 venerdì Mag 2016
Posted personaggi
in
E così se n’è andato pure lui, il vecchio leone radicale, l’«eroe dei diritti civili», come il popolo della Rete lo sta in queste ore celebrando dopo averlo, in fondo, dimenticato. Sarebbe infatti ipocrita, al di là della rituale canonizzazione Continua a leggere
17 martedì Mag 2016
Posted denatalità
in
Sì, no, forse. Non si è affatto capito quale effettivamente sia la posizione del Governo sulla possibilità di aumentare il bonus bebè, che per chi lo ignorasse è un assegno mensile di 80 euro che Continua a leggere
15 domenica Mag 2016
Posted Chiesa
in
Strano davvero non l’abbiano sbranato, Papa Francesco, dopo che ieri ha osato apertamente criticare «chi ama cani e gatti e ignora le sofferenze dei vicini» mettendo nel mirino, con la consueta immediatezza che tutti ormai conosciamo, non tanto Continua a leggere
14 sabato Mag 2016
Posted Chiesa
in
Fino a non molti anni fa l’anomalia era “Famiglia Cristiana”, le cui oscillazioni su molti temi sapevano di clamorose sbandate, ma oggi è l’intera stampa cattolica, almeno in Italia, ad essere irriconoscibile: l’”Osservatore Romano” da poco Continua a leggere
12 giovedì Mag 2016
Posted La famiglia è una sola
in
Quello che maggiormente rattrista, in tutta la vicenda italiana legata al matrimonio omosessuale – ieri approvato alla Camera sotto forma di unione civile -, non è, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’arroganza Continua a leggere
11 mercoledì Mag 2016
Posted politica
in
Per il disegno di legge sulle unioni civili, alla Camera, è arrivata la richiesta di fiducia: ma che strano, da un Governo così rispettoso del dibattito parlamentare non te lo saresti mai aspettato. In fondo, dal 22 febbraio 2014, giorno del giuramento Continua a leggere