C’è qualcosa di tragicomico, in queste ore, nel sentire la sinistra italiana Continua a leggere
La sinistra riscopre le «leggi ingiuste». Senti chi parla
30 domenica Giu 2019
Posted cronaca
in30 domenica Giu 2019
Posted cronaca
inC’è qualcosa di tragicomico, in queste ore, nel sentire la sinistra italiana Continua a leggere
27 giovedì Giu 2019
Posted cronaca
inDelle storie d’amore degli altri, si sa, è sconveniente occuparsi. Si rischia di passare per pettegoli o invidiosi dell’innamoramento Continua a leggere
25 martedì Giu 2019
Posted cronaca
inPuò darsi che mi sia sfuggito qualcosa, ma se ho capito bene la Sea Watch è un’imbarcazione olandese di una Ong tedesca – capitanata infatti Continua a leggere
24 lunedì Giu 2019
Posted cronaca
inDalla Scandinavia alla Francia, dagli Stati Uniti all’Estremo Oriente, in migliaia pare stiano smettendo di volare per motivi Continua a leggere
22 sabato Giu 2019
Posted politica
inIn un mondo serio, o anche solo meno pazzo del nostro, ritirerebbero il Nobel per la Pace di cartone assegnato a Barack Obama e ne assegnerebbero Continua a leggere
19 mercoledì Giu 2019
Posted cronaca
inA Michele Serra proprio non va giù l’idea che si possa condurre un telegiornale «con un crocefisso a penzoloni sul petto», a suo dire uno sfregio Continua a leggere
17 lunedì Giu 2019
Posted utero in affitto
inQuando, da buon illuso, tu pensi di averle viste tutte, puoi star sicuro che il peggio che deve ancora arrivare. Peggio che Italia dovrebbe arrivare Continua a leggere
15 sabato Giu 2019
Posted cronaca
inQuanti anni sono passati, quanti decenni, quanti secoli, oh Vicenza? Una volta passavi per «anticamera del Vaticano», addirittura per «sagrestia d’Italia», mentre oggi Continua a leggere
13 giovedì Giu 2019
Posted politica
in«Mi dispiace, ma la casa è una casa di sinistra dove le opinioni politiche contano molto». Così si è sentita rispondere Jessica Polo, la consigliera Continua a leggere
12 mercoledì Giu 2019
Posted eutanasia
inNon hai veramente capito qualcosa finché non riesci a spiegarlo a tua nonna. Così recita un proverbio noto e grondante ragione. L’arrivo in Continua a leggere