Credono sempre più nel successo e nella carriera, continuano a considerare assai importante l’istruzione e la cultura, ma non vogliono saperne della Continua a leggere
Il rogo (apparente) delle passioni
30 lunedì Ott 2017
Posted sociologia
in30 lunedì Ott 2017
Posted sociologia
inCredono sempre più nel successo e nella carriera, continuano a considerare assai importante l’istruzione e la cultura, ma non vogliono saperne della Continua a leggere
27 venerdì Ott 2017
Posted cronaca
inDi che stupirsi se Matteo Renzi, nella sua tappa elettorale in Campania, ha potuto tenere un comizio nella Basilica di Paestum? Già dimenticata la predicazione Continua a leggere
25 mercoledì Ott 2017
Posted Chiesa
inC’è da rimanere seriamente colpiti per l’innamoramento che, da qualche tempo, nella Chiesa cattolica si manifesta nei confronti di Martin Lutero, figura Continua a leggere
24 martedì Ott 2017
Posted storia
inE’ un fiorire continuo, ultimamente, di commemorazioni, mostre ed eventi sui 100 anni della Rivoluzione d’ottobre, evento sui cui protagonisti moltissimo, in effetti, si potrebbe dire Continua a leggere
22 domenica Ott 2017
Posted politica
inVeneti ignoranti. Razzisti. Evasori. Ubriaconi. Ben nota, ahimè, è caricatura che, del popolo veneto, viene sovente Continua a leggere
18 mercoledì Ott 2017
Posted cronaca
inCi vuole davvero coraggio, oggi, per un’Ave Maria. Certamente ne ha avuto la docente di glottologia dell’università di Macerata che, venerdì scorso, unendosi a Continua a leggere
16 lunedì Ott 2017
Posted cronaca
inGiorni di tempesta, questi, a Hollywood, per il caso di Harvey Weinstein, il produttore coinvolto nel «più grave scandalo sessuale che abbia mai colpito il mondo del cinema» (Repubblica.it), dal momento che costui pare Continua a leggere
11 mercoledì Ott 2017
Posted aborto
inDici lobby e subito pensi, se si sta parlando di America, alla NRA, acronimo che sta per National Rifle Association, organizzazione – avverte Wikipedia – ritenuta «una delle Continua a leggere
09 lunedì Ott 2017
Posted politica
inNiente. Non si danno pace, a sinistra, per la mancata approvazione, almeno per ora, dello ius soli, che da proposta di legge è divenuto «diritto inalienabile», «dovere civile», «imperativo Continua a leggere
07 sabato Ott 2017
Posted personaggi
inIn Argentina, Bolivia e a Cuba principalmente – ma in realtà un po’ in tutto il mondo -, sono giorni, questi, di commemorazioni per i 50 anni dalla Continua a leggere