• Cavalieri e principesse
  • Chi sono
  • Grazie a Dio
  • La famiglia è una sola
  • Propagande

Giuliano Guzzo

Giuliano Guzzo

Archivi della categoria: religione

Lourdes, perchè è tutto vero

11 lunedì Feb 2019

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 2 commenti

ll mistero interroga ed inquieta, eppure talvolta è inevitabile. Non si può cioè chiedere alla ragione di spingersi sempre oltre, perché arriva un punto superato il quale Continua a leggere →

Gesù e Maria restino fuori dalla pubblicità

30 martedì Gen 2018

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 33 commenti

Secondo i giudici di Strasburgo, le figure di Gesù e Maria sono lecitamente utilizzabili nelle pubblicità purché non siano «gratuitamente offensive o profane» e non incitino «all’odio». Una decisione che Continua a leggere →

Lettera a Gesù Bambino

19 martedì Dic 2017

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 3 commenti

Caro Gesù Bambino,

una manciata di giorni e sarà il Tuo, se ancora vorrai visitare quest’umanità distratta e sperduta, in tutt’altre faccende affaccendata. E’ incredibile, infatti, eppure Continua a leggere →

Radio Maria e l’interminabile bavaglio

21 mercoledì Giu 2017

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 11 commenti

La sospensione semestrale inflitta a padre Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria condannato dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia dopo che Continua a leggere →

La Messa è finita

18 martedì Apr 2017

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 2 commenti

 

Nella vicenda di don Mario S., il sacerdote che presso la chiesa di Sant’Erasmo, nella piccolissima isola delle Vignole, nella Laguna veneziana, ha sospeso la Messa «per mancanza di fedeli», c’è sicuramente Continua a leggere →

Amoris laetitia, le aperture maltesi erano state previste e condannate. Da…

23 giovedì Feb 2017

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 9 commenti

profezia

Non accenna a placarsi, nella Chiesa, il dibattito sull’interpretazione di Amoris laetitia, l’esortazione apostolica il cui capitolo ottavo aprirebbe, secondo alcuni, alla possibilità Continua a leggere →

Lui o Barabba

25 venerdì Mar 2016

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 4 commenti

gesù

Come si sentiva Gesù quel giorno, nelle fatidiche ore che precedettero la sua agonia? Cosa provò quando la folla scelse – per acclamazione, fra l’altro – al suo posto Barabba, un brigante, «un prigioniero famoso» (Mt. 27,16)? Prevalse Continua a leggere →

Ora il politicamente corretto vuole i Re Magi donne

30 mercoledì Dic 2015

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 23 commenti

magi

 

 

 

 

 

Sbagliava chi pensava che l’eliminazione dei presepi o quello versione gay–friendly fossero l’ultima parola di un delirio politicamente corretto che, ahinoi, non conosce purtroppo confini e ogni giorno si manifesta Continua a leggere →

Controstoria del Presepe

18 venerdì Dic 2015

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 4 commenti

presepio

 

 

 

 

 

Il gran parlare che si sta facendo del Presepe può essere una buona occasione – senza nulla togliere, ovviamente, a questa bellissima tradizione che merita di essere continuata e tutelata -, per fare un po’ di ordine, storicamente s’intende, sulla Continua a leggere →

Il velo (sempre troppo corto) della vergogna

11 venerdì Dic 2015

Posted by giulianoguzzo in religione

≈ 3 commenti

velo

 

 

 

 

 

Si può arrivare da offendere la madre di una vittima del terrorismo solo per il suo velo? Stando a quanto accaduto a Latifa Ibn Ziaten, il cui figlio – paracadutista dell’esercito francese – l’11 marzo 2012 è morto per mano Continua a leggere →

← Vecchi Post

Donazione

Caro Lettore, la gestione di questo blog comporta diverse spese (libri, riviste, connessioni internet, dominio web). Se apprezzi il mio lavoro puoi contribuire con una libera donazione. Grazie!

Paypal

Articoli recenti

  • Fedez, il caso Orlandi e quelle uscite che boh
  • Tutto (o quasi) ciò che i media hanno detto di Ratzinger è falso
  • Lettera a Gesù Bambino
  • Chiese chiuse, minacce, atti di intolleranza: così il Qatar “ospita” i cristiani
  • Sì, è un governo di destra. E allora?

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012

Categorie

  • aborto
  • adozioni gay
  • arte
  • bioetica
  • Cavalieri e principesse
  • Chiesa
  • cronaca
  • denatalità
  • droghe "leggere"
  • eugenetica
  • eutanasia
  • famiglia vs unioni di fatto
  • film
  • filosofia
  • Ideologia gender
  • Interviste
  • La famiglia è una sola
  • misteri
  • misteri italiani
  • pensieri e parole
  • personaggi
  • Poesie
  • politica
  • politicamente corretto
  • Propagande
  • religione
  • Restare umani
  • segnalazioni librarie
  • sociologia
  • storia
  • Uncategorized
  • utero in affitto

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giuliano Guzzo
    • Segui assieme ad altri 593 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giuliano Guzzo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...