• Cavalieri e principesse
  • Chi sono
  • La famiglia è una sola
  • Propagande

Giuliano Guzzo

Giuliano Guzzo

Archivi Mensili: maggio 2020

Dalla parte di Arcilesbica

31 domenica Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ Lascia un commento

Se l’espressione non fosse inflazionata, si potrebbe parlare di caccia alle streghe. Del resto, le streghe Continua a leggere →

Altri 90 di questi anni, Clint

27 mercoledì Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in personaggi

≈ 4 commenti

American Sniper, Mystic River, Un mondo perfetto. Per fortuna non sono amico di Clint Eastwood perché domenica, giorno del suo novantesimo compleanno, non saprei proprio da quale Continua a leggere →

Zelo e «ribellione», facce dello stesso delirio

25 lunedì Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 7 commenti

Chiedo scusa, ma non ce la faccio. Non riesce proprio ad appassionarmi, questo quotidiano derby tra zelanti e «ribelli», tra chi si sente eroe solo Continua a leggere →

Bentornata, Messa

24 domenica Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in Chiesa

≈ 1 Commento

C’erano i gel igienizzanti, le mascherine, le distanze e le precauzioni previste Continua a leggere →

Elogio dell’antipatica mascherina

22 venerdì Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 5 commenti

Non vedo l’ora di abbandonarla, sia ben chiaro: ma intanto tocca ringraziarla. E tanto. Alludo alla mascherina, l’accessorio pandemico divenuto compagno di viaggio. So Continua a leggere →

L’Onu ora vuole abolire «marito» e «moglie»

19 martedì Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in La famiglia è una sola

≈ 9 commenti

La scusa è la solita: un mondo più equo e meno sessista. E chi non sarebbe d’accordo, scusate? Peccato solo che, per Continua a leggere →

La «ripartenza» sarà cristiana, o non sarà

17 domenica Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 12 commenti

L’errore di fondo consiste nel credere che l’Italia, l’Europa e il mondo siano stati bloccati dalla pandemia ed ora occorra ripartire. Sbagliato o, meglio, non Continua a leggere →

Addio, maestro del sorriso

15 venerdì Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 1 Commento

Ma sorrideva sempre? In queste ore di commozione per la morte di Ezio Bosso, stroncato a 48 anni nella sua casa bolognese dalla malattia neurodegenerativa con cui lottava dal 2011, la mia curiosità è tutta per quel sorriso. Compare in ogni scatto, identico e radioso, specchio della ricetta esistenziale del musicista: «Ogni problema è un’opportunità». Continua a leggere →

13 maggio 1981, un attentato e una Dioincidenza

13 mercoledì Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in Chiesa

≈ Lascia un commento

39 anni fa, alle ore 17, Alì Agcà sparò a Giovanni Paolo II. 64 anni prima – sempre il 13 maggio, sempre alle ore 17 – la Madonna di Fatima apparve Continua a leggere →

Caro Mentana, «Hitler cattolico» è una castroneria

11 lunedì Mag 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 14 commenti

Capisco l’emotività, capisco la foga, capisco la rabbia. Capisco tutto. Capisco perfino l’ignoranza. Quel che però non accetto Continua a leggere →

← Vecchi Post

Donazione

Caro Lettore, la gestione di questo blog comporta diverse spese (libri, riviste, connessioni internet, dominio web). Se apprezzi il mio lavoro puoi contribuire con una libera donazione. Grazie!

Paypal

Articoli recenti

  • Il mito del «rider felice»
  • Un nuovo canale Telegram
  • «Non è censura, ma difesa della democrazia». Gran perla di Severgnini
  • I Padroni della Rete
  • Le ferite della democrazia

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012

Categorie

  • aborto
  • adozioni gay
  • arte
  • bioetica
  • Cavalieri e principesse
  • Chiesa
  • cronaca
  • denatalità
  • droghe "leggere"
  • eugenetica
  • eutanasia
  • famiglia vs unioni di fatto
  • film
  • filosofia
  • Ideologia gender
  • Interviste
  • La famiglia è una sola
  • misteri
  • misteri italiani
  • pensieri e parole
  • personaggi
  • Poesie
  • politica
  • politicamente corretto
  • Propagande
  • religione
  • Restare umani
  • segnalazioni librarie
  • sociologia
  • storia
  • Uncategorized
  • utero in affitto

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie