
Nel raccontare le drammatiche immagini che arrivano dall’Ucraina, c’è un fatto che i media riportano continuamente, e cioè la partenza da Kiev e dintorni di Continua a leggere
07 lunedì Mar 2022
Posted Cavalieri e principesse
inNel raccontare le drammatiche immagini che arrivano dall’Ucraina, c’è un fatto che i media riportano continuamente, e cioè la partenza da Kiev e dintorni di Continua a leggere
27 mercoledì Ott 2021
Posted Cavalieri e principesse
inSe decidi di parlare di differenze sessuali, fa prima un respiro profondo e preparati: ti toccheranno polemiche, accuse di Continua a leggere
25 giovedì Giu 2020
Posted Cavalieri e principesse
inAssisto divertito alla notizia della polemica esplosa in diretta su Radio Capital, sulle cui frequenze nelle scorse ore si è consumata una lite tra la scrittrice Michela Murgia – già distintasi per idee di rilievo epocale, dall’ideazione del “fascistometro” all’esortazione a preferire il termine «matria» in luogo del pericolosissimo «patria» – e lo psichiatra Raffaele Morelli. A divertirmi è il motivo dello scontro, determinato dall’affermazione di Morelli secondo cui che «le bambine giocano con le bambole»; una tesi udita la quale Murgia, per quanto abbia cercato di mimetizzarlo, è inorridita. Cosa mi diverte? Il fatto che lo psichiatra milanese ha semplicemente detto una cosa vera.
Generalmente, i bambini preferiscono giocattoli meccanici e movimentati o che richiamino il movimento – dalla camioncino all’astronave, fino alla palla -, mentre generalmente (avverbio che non ripeto a caso) le bambine preferiscono bambole, possibilmente di colore rosa o comunque non certo di tonalità cromatiche troppo fredde. Non solo. La differenza tra i sessi si riscontra sia nella preferenza dei giocattoli, sia nello stesso stile di gioco; e sia tra i bambini sia tra i cuccioli di primati di sesso diverso, come, sulla base di decine di ricerche, ho evidenziato nelle pagine nel mio libro Cavalieri e principesse (Cantagalli 2017, pp.39-55).
Questo non significa che se una bambina che non gradisse le bambole o se un bambino che non impazzisse per le macchinine ciò costituirebbe chissà quale anomalia: ciascuno ha una sua personalissima e irripetibile identità, ancorché espressione del maschile o del femminile. Tuttavia, Raffaele Morelli – repetita iuvant – ha detto una cosa vera. E che questo stupisca Michela Murgia, arrivando a generare perfino una polemica, non è un problema per lo psichiatra milanese, per la scrittrice sarda e neppure per Radio Capital: è un problema per tutti noi. Vuol dire che il politicamente corretto ci sta rimbambendo, a beneficio di un’ignoranza che avanza a grandi passi.
17 domenica Set 2017
Posted Cavalieri e principesse
inAlcuni dicono tra le 60 e le 70 persone, altri addirittura 80. Da parte mia, non saprei dire con esattezza quante persone fossero davvero Continua a leggere
15 giovedì Giu 2017
Posted Cavalieri e principesse
inA circa due mesi dall’uscita di Cavalieri e principesse – e, soprattutto, a meno di un terzo del tour di presentazioni in corso Continua a leggere
28 domenica Mag 2017
Posted Cavalieri e principesse
inA un mese e mezzo dall’uscita, nella serata di ieri Cavalieri e principesse risultava ancora in vetta alla classifica sociologica dei bestseller di Amazon. Accanto Continua a leggere
25 giovedì Mag 2017
Posted Cavalieri e principesse
inIl pensiero degli altri, sulla vita come sui libri, non sarà tutto, ma non è neppure nulla. Per questo ho deciso di raccogliere i commenti di alcuni dei fortunatamente Continua a leggere
20 sabato Mag 2017
Posted Cavalieri e principesse
inIeri ho avuto l’onore di presentare Cavalieri e principesse a Ferrara, nella bellissima Chiesa di Santa Maria in Vado. E’ stata una serata davvero speciale sia Continua a leggere
29 sabato Apr 2017
Posted Cavalieri e principesse
inGrande successo di pubblico e di partecipazione, ieri sera, alla Biblioteca Civica di Altavilla per la prima di Cavalieri e principesse. Una sala colma di partecipanti Continua a leggere
24 lunedì Apr 2017
Posted Cavalieri e principesse
inIl mio nuovo libro è appena uscito, ma è già tempo del “Cavalieri e Principesse TOUR” che, da qui a Natale, mi porterà in molte parti d’Italia. Le presentazioni fissate sono già una dozzina, ma Continua a leggere