La grande risonanza che sta avendo il nuovo rapporto Eurispes, secondo cui il 15,6% degli italiani nega Continua a leggere
Il negazionismo cresce (a sinistra, ma non ditelo)
30 giovedì Gen 2020
Posted storia
in30 giovedì Gen 2020
Posted storia
inLa grande risonanza che sta avendo il nuovo rapporto Eurispes, secondo cui il 15,6% degli italiani nega Continua a leggere
28 martedì Gen 2020
Posted politica
inVittoria e trionfo sono forse sinonimi? No, ovviamente non lo sono. Perché tutti i trionfi sono indubbiamente anche vittorie, chiaro: ma non tutte le vittorie sono Continua a leggere
26 domenica Gen 2020
Posted politica
inIn Emilia Romagna, sia che la spunti Stefano Bonaccini sia che – con una vittoria storica – si imponga Lucia Borgonzoni, il dato politico è uno ed già assai Continua a leggere
22 mercoledì Gen 2020
Posted cronaca
inPur avendo già incontrato fortissimi avversari sia nelle partite di pallone sia in quella della vita, probabilmente Mihajlović non aveva mai fatto i conti Continua a leggere
20 lunedì Gen 2020
Posted politicamente corretto
inTra le non regole non scritte – o tra le ipocrisie scritte fin troppo bene – nel manuale del politicamente corretto, c’è il rispetto verso le donne. Che è un dovere, certo, ma solo Continua a leggere
18 sabato Gen 2020
Posted Chiesa
inNon è stato Amadeus, né il duello Bonaccini e Borgonzoni o le «Sardine». No, il vero personaggio della settimana è stato lui, Benedetto XVI. A 92 anni, ben Continua a leggere
15 mercoledì Gen 2020
Posted politica
inC’è odio ed odio, insulto e insulto, guerra e guerra. È lunga decenni l’ipocrisia di una sinistra che, almeno in Italia, predica Continua a leggere
13 lunedì Gen 2020
Posted Chiesa
inOdiatore di papa Francesco, sporco ratzingeriano, sedevacantista. L’elenco dei capi d’imputazione che Continua a leggere
11 sabato Gen 2020
Posted cronaca
inSe nella botte piccola c’è il vino buono, nelle piccole librerie, potete scommetterci, c’è il Continua a leggere
09 giovedì Gen 2020
Posted politica
in«Addio perfida Albione», titolava oggi, con funerea solennità, un pezzo di Repubblica. Seguito a ruota tra gli altri da Laura Boldrini che, su Twitter, ha tuonato contro Continua a leggere