• Cavalieri e principesse
  • Chi sono
  • Grazie a Dio
  • La famiglia è una sola
  • Propagande

Giuliano Guzzo

Giuliano Guzzo

Archivi della categoria: bioetica

L’asessualità imposta

06 giovedì Lug 2017

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ 6 commenti

Che la liberazione sessuale, più che liberare il sesso, stia in realtà liberando dal sesso è cosa nota: se ne parla da anni e, proprio ieri, leggevo le facili profezie Continua a leggere →

«Motivi legali»

05 mercoledì Lug 2017

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ 6 commenti

In Inghilterra, come purtroppo provano numerosi attentati, non monitorano molto bene i terroristi. In compenso non perdono di vista Charlie Gard. E’ lui, dieci Continua a leggere →

Caro Charlie, perdonaci

30 venerdì Giu 2017

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ 17 commenti

Caro Charlie, salvo un miracolo che sono il primo ad augurarmi, questo sarà il tuo ultimo giorno di vita, anzi sarà quello in cui lascerai Continua a leggere →

Erode è tornato

28 mercoledì Giu 2017

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ 15 commenti

La decisione con cui la Corte europea dei diritti umani, disponendo il ritiro delle misure preventive per il piccolo Charlie Gard, ha approvato le decisioni prese Continua a leggere →

Nuovo studio conferma: l’educazione sessuale a scuola è un boomerang

09 venerdì Giu 2017

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ 9 commenti

«Contra factum non valet argumentum», sentenziavano i latini a rammentare il primato della realtà sulla narrazione. Un ammonimento antico, perfino banale forse, ma che varrebbe Continua a leggere →

Il bambolotto che doveva scoraggiare la maternità (invece la incentiva)

31 mercoledì Ago 2016

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ 2 commenti

bambola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In numerosi Paesi occidentali, in particolare in Inghilterra ma non solo, le gravidanze tra le giovanissime costituiscono un problema sociale serio sia per l’estensione statistica del fenomeno sia perché Continua a leggere →

Quello che del «più influente filosofo vivente» il Corriere non dice

21 martedì Giu 2016

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ 5 commenti

singer

 

 

 

 

 

L’ultimo numero di “la Lettura”, l’inserto figo del Corriere, contiene una lunga ed entusiasta intervista a Peter Singer, filosofo e titolare della cattedra di bioetica di Princeton. Il motivo Continua a leggere →

La violenza contro le donne fra mito, realtà e (vera) prevenzione

03 venerdì Giu 2016

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ Lascia un commento

liti

 

 

 

 

 

 

Ritengo vi siano due prospettive diverse, direi opposte anzi, di considerare il problema della violenza sulle donne e di coppia. E in questi giorni, nei quali terribili fatti di cronaca hanno ri-attirato l’attenzione sull’argomento, pare quanto mai doveroso ricordarli. Il primo atteggiamento – ampiamente veicolato dai mass media – è quello Continua a leggere →

Il (falso) mito dell’educazione sessuale

09 lunedì Mag 2016

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ 19 commenti

educazionesessuale.600

 

 

 

 

 

Che differenza c’è fra un’inchiesta giornalistica e uno spot propagandistico? Apparentemente sono cose diversissime come diversissime, si sa, sono l’informazione e l’ideologia. Vi sono tuttavia casi nei quali Continua a leggere →

Perché i bambini sono diventati oggetti

17 giovedì Mar 2016

Posted by giulianoguzzo in bioetica

≈ Lascia un commento

magris

 

 

 

 

 

Sono rimasto positivamente colpito dalla lettura, sul Corriere di ieri, di un lungo e denso intervento dello scrittore Claudio Magris che mi pare quasi totalmente condivisibile. Scrivo volutamente “quasi” perché Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Donazione

Caro Lettore, la gestione di questo blog comporta diverse spese (libri, riviste, connessioni internet, dominio web). Se apprezzi il mio lavoro puoi contribuire con una libera donazione. Grazie!

Paypal

Articoli recenti

  • Gueye, campione di anticonformismo
  • La Women’s Clinic cambia nome. «Più inclusiva» senza richiami alle donne
  • Alpini, molestie ed esagerazioni
  • Ddl Zan, arieccolo!
  • Piccola difesa del (fu) cognome paterno

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012

Categorie

  • aborto
  • adozioni gay
  • arte
  • bioetica
  • Cavalieri e principesse
  • Chiesa
  • cronaca
  • denatalità
  • droghe "leggere"
  • eugenetica
  • eutanasia
  • famiglia vs unioni di fatto
  • film
  • filosofia
  • Ideologia gender
  • Interviste
  • La famiglia è una sola
  • misteri
  • misteri italiani
  • pensieri e parole
  • personaggi
  • Poesie
  • politica
  • politicamente corretto
  • Propagande
  • religione
  • Restare umani
  • segnalazioni librarie
  • sociologia
  • storia
  • Uncategorized
  • utero in affitto

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giuliano Guzzo
    • Segui assieme ad altri 596 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giuliano Guzzo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...