La prima ad innamorarsene era stata, settimane fa, suor Giuliana Galli, religiosa del Cottolengo («scorgo in loro virtù evangeliche»), poi è venuto il turno di monsignor Galantino («Non posso che avere simpatia per questi ragazzi»), oggi si è perfino scomodato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, affermando che l’importante è «cogliere tutto quello che di buono c’è anche in questi movimenti». Molta Chiesa simpatizza insomma per le sardine. Lecito per carità. Ma esattamente, che vogliono le sardine?
Non me lo chiedo io, se lo chiedono un po’ tutti. Infatti, ogni domanda che si pone a Mattia Santori, ideatore del movimento ittico, parte la supercazzola. Non gli si può difatti chieder nulla senza sentirsi rispondere che le sardine sono contro la retorica populista; che ha studiato economia «ma non pratica»; che loro non hanno idee su come risolvere i problemi del Paese perché «non è il loro lavoro», e via divagando. Qualche sera fa a La7, interpellato sulle loro priorità politiche, il capo branco ha saputo rispondere solo: «Vogliamo più integrazione». In che modo? Non s’è capito.
Tanto che perfino Lilli Gruber – ripeto: Lilli Gruber, non una giornalista sospettabile di sovranismo – ha replicato stupita: «Ma non è un po’ poco?». Ora, ma se manco la Gruber, con tutta la sua buona e sinistrese volontà, ci ha capito granché, come fate, voi prelati, a simpatizzare per le sardine? Solo perché è un movimento anti Salvini? Fosse così, sarebbe davvero desolante. Ad ogni modo, se proprio vi piacciono i movimenti avreste potuto, negli anni, spendere parole di elogio pubblico anche per altre manifestazioni, come quelle delle sentinelle in piedi, di cui hanno fatto parte anche diversi religiosi.
Solo che le sentinelle in piedi non erano né sono gradite alla cultura dominante e, nonostante non solo le contestazioni ma anche le aggressioni subite (un prete sentinella, nella trentina città di Rovereto, è stato «solo» mandato al pronto soccorso), dai piani alti della Chiesa non si ricordano chissà quali calorosi appoggi. Come mai? Forse le sardine sono più «evangeliche» di chi si batte in difesa della famiglia naturale, della libertà educativa e della vita nascente? Suvvia, non scherziamo. E’ un’ipotesi che non sta in piedi e che ci costringe a tornare al punto di partenza: cari vescovi, ma che ci trovate nelle sardine?
*****
«Da leggere!» (Diego Fusaro)
«Un libro pieno di chicche» (Rino Cammilleri)
«Un viaggio tra vicende note e meno note con lo scopo di aiutarci a sviluppare il senso critico» (Aldo Maria Valli)
Ordinalo in libreria oppure acquistalo subito su Amazon
Visto che parliamo di sardine anziché di mammiferi, diciamo “capo banco” 😉
È ormai accertato che alcuni uomini di Chiesa amino il politicamente corretto!!!!amano essere accettati dai radical chic di sinistra e dal loro potere mediatico e finanziario!!!amano essere intervistati sui loro giornaloni!!!essere invitati e adulati nelle loro trasmissioni televisive!!!e allora via a testa bassa contro il sovranismo e il populismo!!!!parlare solo e soltanto di immigrazione di ecologismo di pacifismo!!!!tutte battaglie tanto care alla sinistra!!!!ovviamente mai parlare di famiglia, quella unica e autentica!!!mai parlare di aborto o fine vita!!!mai parlare di utero in affitto!!!mai di clonazione!!!!mai mai mai parlare del fatto che in Europa il 95×100 dei bambini down vengono abortiti!!!!ovviamente li sentiremo gridare contro l estinzione di qualche razza animale!!!ma tant è parlare dei principi non negoziabili comporta oggi il martirio se non fisico sicuramente mediatico e alcuni uomini di Chiesa hanno in orrore il martirio ormai!!!!a sentirli non si sa se è più imbarazzante la loro lontananza dalla realtà la loro mancanza di buon senso o la loro ipocrisia!!!!!
ONE WAY STREET= STRADA A SENSO UNICO.
Editori, Redattori di Aleteia,
ve lo ripeto sempre, non siete tagliati per far Giornalismo ne Religione: vi manca TATTO=Signorilita’,Finezza, Grazia e un minimo di saperci fare specie per il presunto lavoro che pretendete di fare.
Arrivano le ricorrenze Natalizie e l’Anno Nuovo ….a gennaio o febbraio prossimo mettete questo Articolo… per ora augurate a tutti un Felice Santo Natale e un Lieto Prospero Anno Nuovo.
Cordiali saluti e Auguri Auguri di Natale e Buon Anno,
Paul Candiago
(candiago.p@bmts.com)
Domanda: “Che cosa pensate, care sardine?”.
Risposta: “Salvini fassista, rassista”.
D: “Sì, e poi?”
R “Democrassia, integrassione, accogliensa, partecipasione”
D: “Ma che ne pensate del MES?”
R: “Siamo antifassssisti!!!,
D: “E sul disastro demografico italiano?”
R: “La Meloni ci sta sui c….”
D: “Mons. Galantino, che cosa deve fare un Pastore?”
R: “Dobbiamo andare oltre gli steccati, oltre le dogane, avanti e non indietro, in basso per salire in alto, un po’ a sinistra ma a destra meglio di no, direi. Non strumentalizzare, ma soprattutto integrare e camminare, camminare e integrare. E soprattutto roteare, sempre roteare, con amore”
R: “Ma sulla Comunione ai divorziati risposati che ne pensa? E sull’intercomunione? E sul priapo nei giardini vaticani? E su Dio che ha voluto il pluralismo religioso?”
R: “Dobbiamo andare oltre gli steccati, oltre le dogane, avanti e non indietro, in basso per salire in alto, un po’ a sinistra ma a destra meglio di no, direi. Non strumentalizzare, ma soprattutto integrare e camminare, camminare e integrare. E soprattutto roteare, sempre roteare, con amore”
Capito le affinità tra sardine e monsignori?
sentinelle in piedi, ma non dimentichiamoci delle migliaia e migliaia di persone (cristiani o semplicemente persone di buon senso) dei Family Day: io (e non sono di Roma) ho partecipato a tutti, da piazza S.Giovanni al Circo Massimo… sappiamo bene quale indifferenza, anzi quale seccato ostracismo abbiamo incontrato da parte delle alte sfere vescovili (non sto parlando di tutti i vescovi, ma di quelli che contano e contavano e potevano appoggiare, spiritualmente e materialmente queste discese in piazza).
Ma se il sale perde il sapore, a null’altro serve che a esser buttato e calpestato dagli uomini
Concordo Giuseppe, al Circo massimo ..Family Day io cero.
grazie.
C’ero anch’io.
Mons. Galantino no.
Comunque i monsignori sardinisti piddini che imperversano nella Cei non portano bene ai partiti del loro cuore. E in compenso sono un vero toccasana per i loro nemici designati.
Il PD nel 2014 era al 40%.
Poi la Cei si diede a sostenerlo anima e corpo. Risultato: arranca sotto il 20%
Nel 2014 la Lega era sotto il 10%.
Poi la Cei indisse la crociata antisalviniana e… boom, Lega al 18% nel 2018; la crociata s’inaspri’ e… Lega al 34% nel 2019.
Se fossi nelle sardine, farei gli scongiuri.
E credo che la Meloni preghi in cuore suo che qualche monsignore le faccia un attacco ad personam coi fiocchi, è la volta che schizza al 15%…
La verità è che la nuova Chiesa “in uscita” sta svuotando le chiesa e le urne. Non li ascolta più nessuno.
L’ha ripubblicato su Pastor Aeternus proteggi l'Italia.