Nel corso degli ultimi 105 anni di storia americana, solo in cinque elezioni di metà mandato l’Amministrazione in carica ha visto aumentare i seggi del proprio partito nell’ala più importante del Congresso, quella del Senato. Basta soffermarsi su questo dato – per quanto la Camera dei Rappresentanti, nelle scorse ore, sia effettivamente passata ai Democratici – per far capire come, a due anni da quell’incredibile 9 novembre 2016, quel tornado politico che risponde al nome di trumpismo sia ancora vivo e vegeto. Curioso, no? Doveva sciogliersi come neve al sole, essere travolto da scandali e tutto il resto, invece il populismo yankee è ancora al suo posto, in salute. Eccome.
Il fatto che Trump, a differenza di Obama, abbia conservato il Senato e pure rafforzato il suo controllo, è infatti testimonianza di come la stagione politica in corso, bizzarra finché si vuole, non possa in alcun modo considerarsi esaurita. Merito di un’economia Usa al galoppo, si sono affrettati a sentenziare in molti. Può pure darsi, per carità. Rimane però il fatto che, ancora una volta, su molti funerei pronostici ha prevalso lui, The Donald. E il bello è che in tutto questo, esultando per l’elezione della «prima donna musulmana» e della «prima lesbica nativa», i democratici mostrano di non aver compreso nulla. Sono rimasti dov’erano, arenati alla retorica delle minoranze.
Ma se metti le minoranze al centro della tua agenda, per quanto esse siano rispettabili, non puoi pretendere di essere gradito alla maggioranza per troppo tempo; per saperne di più citofonare al già citato Obama, l’ultimo sacerdote di questa dottrina, o ad Hillary, la candidata che gli elettori hanno politicamente sepolto viva, quand’era ancora «avanti nei sondaggi». Ciò non significa, sia chiaro, che la rielezione del magnate sia scontata esattamente come non si può dire che il 2020 gli sia precluso: da tempo, il mondo muta troppo rapidamente per azzardare previsioni simili. Un dato certo però c’è, ed è quello che dicevamo poc’anzi: il più pittoresco dei leader populisti è ancora lì, vigorosamente in sella. E’ tanta roba.
Giuliano, me la spiega una cosa? Nel suo blog, come in tanti altri cattolici, vi sperticate in lodi per un uomo che tutto è meno che cattolico, tantomeno “osservante”….la sua vita da ricco Epulone (con svariate mogli, amanti e figli e figliastri) non gli farà guadagnare il regno dei cieli…è solo un capriccioso e bizzoso riccastro, forte del suo patrimonio….però ha la “vostra” simpatia. Senza polemica, solo per capire: mi racconta il suo (vostro) punto di vista?
L’alternativa a Trump era Killary Clinton. Ecco il mio punto di vista.
Quindi alle prossime elezioni tiferà per un Democratico , che abbia però una vita privata ordinata ?
Hai capito proprio il contrario (come al solito). CHissenefrega della vita “disordinata” (poi vorrei vedere la vita di quelli definitii “buoni cattolici”, tipo Monti), l’importante è che applichi le politiche giuste, e Trump, *FINO A QUESTO MOMENTO*, ha imposto una politica migliore a quella di Sant’Obama e di quella che avrebbe fatto la sua degna compare…
Kosmo , e che ha fatto “killary” per essere chiamata killary , che invece non ha fatto Donald per essere considerato “santo subito” ? Dubito che Gesù lo avrebbe votato, ma magari mi sbaglio…..
Comunque come al solito tu sei intervenuto a dare una risposta al posto di un altro. Quando leggi il mio nick non resisti, hai veramente un complesso di inferiorità grande come una casa ! Ma una scappata da uno specialista …:-) ?
Cara Mente-cattocomunista,
ma figuriamoci se posso avere mai un complesso di inferiorità nei tuoi confronti. Mi fai semplicemente ridere.
Semmai siete voi che soffrite di un (molto) malcelato complesso di superiorità su tutti gli altri, come ogni buon cattocomunista.
O forse soffri di un qualche complesso di inferiorità verso le tribù africane, alle quali sacrificheresti volentieri il tuo paese e i suoi abitanti per la tua ideologia.
e che ha fatto “killary” per essere chiamata killary , che invece non ha fatto Donald per essere considerato “santo subito”
Oh, nulla, semplicemente LA TERZA GUERRA MONDIALE contro la Russia, come aveva più volte auspicato durante la campagna elettorale, nelle sue email e in tutte le tresche che ha combinato (a partire dalla rivolta fomentata dagli Obama-boys in Libia, dove ci ha lasciato le penne pure l’ambasciatore).
Donald mi pare invece che ha fatto una STORICA pace con la Korea del Nord e ha evitato una escalation in Siria, così tanto per dire due robette…
Vedi, noi non abbiamo l’abitudine come fate voi cattocomunisti di Santificare i vostri idoli, se Trump sbaglierà lo manderemo tranquillamente affan..bagno, e ci rivolgeremo a qualcun altro.
Dubito che Gesù lo avrebbe votato La solita americanata… Prima odiavate l’America, adesso vi mettete ad imitarli come tante scimmiette ammaestrate? “Cosa farebbe Gesù?” Già Halloween e il Black Friday lo imitate, adesso vi manca il Giorno del Ringraziamento e sarete perfetti…
Ti rispondo perchè le tue gigantesche corbellerie non devono rimanere senza contraddittorio.
Ah anche tu hai risposto per Alda, sempre che non sia tu stesso con un altro nick, visto il vostro vizietto della “Moltiplicazione dei nick” per appoggiarvi da soli. E hai anche travisato completamente il pensiero di Guzzo, visto che lui proprio non ha fatto nessun accenno alla “vita morigerata”.
Che bello! Quindi avremo questa opportunità a lungo ? Quella che i governanti facciano quello che gli chiede una parte del popolo, invece di essere loro a proporre una linea sulla base di una idea coerente ? Ottimo!
Pensa invece che una volta c’era l’illusione che il popolo dovesse pensare ad eleggere i migliori (i più intelligenti, i più colti, i più corretti ed onesti) perchè si fidavano delle proposte da essi formulate per il bene collettivo presente e futuro.
Oggi invece si eleggono i peggiori, che hanno annusato quello che il “popolo” vorrebbe, e, senza preoccuparsi se in prospettiva è incoerente e diminuirà libertà e benessere e peggiorerà la vita di quello stesso “popolo” che lo ha votato, si preoccupano di realizzarlo.
Una bella evoluzione! Evviva!
Pur su basi diverse, si realizzerà quanto predetto dal film “idiocracy”.
D’altra parte è bellissimo il titolo del nuovo libro di Ceccarelli : “Da De Gaeperi a questi quà” . A te piacciono “questi quà”. Auguri.
P.S. Potrei sapere perchè sono l’unico che viene moderato ? Sono critico ma non mi sembra di aver mai offeso nessuno, ed in ogni caso mi vengono spesso rovesciate addosso offese di tutti i tipi . Anche gli altri vengono moderati o io sono l’unico che gode di questa attenzione speciale ?
E non fare la vittima come tuo solito, ché TUTTI sono moderati. Lo si vede dalla differenza di orario del commento e l’ora effettiva in cui compare.
Veramente quello che offende sei proprio tu.
Ci conosciamo Kosmo? Ho capito il contrario, come al solito????
Dalla risposta di Alda risulta evidente che il mio messaggio scritto l’8 novembre alle 19:27 è invece comparso dopo il tuo , scritto il 9 novembre alle 9.30.
Alda ha letto solo il tuo, ed ha pensato che ti rivolgessi a lei.
Quindi come vedi c’è chi è moderato velocemente e chi è moderato con calma…
Veramente mi riferivo (nella prima parte del post) a ML65.
Per il resto confermo e ribadisco il mio intervento.
A parte il fatto che gli orari mi sembrano del tutto sballati… Figuriamoci se io scrivevo un commento alle 2 di notte… Sempre se non indica le due del pomeriggio (ma mi sembra strano che non ci sia am/pm).
Embè? *TUTTI* vengono moderati.
Sarà anche facoltativo per Guzzo approvare i commenti quando vorrà lui o no?
Sai, lui lavora come tutti, mica campa con i 35 euro quotidiani a carico dello Stato, sai?
Poi… Google censura tutte le notizie, i messaggi e le attività non-di-sinistra (o liberal, se vogliamo) e Mente-cattocomunista non fiata.
Facebook censura e chiude pagine pro-life e Mente-cattocomunista non dice “IH!”
Guzzo tarda ad approvare gli “interessantissimi” commenti di ML65 e lui batte i piedi come un bambino viziato…