Per la serie come farsi del male, ho letto l’odierno appello di Saviano contro il governo e penso di aver capito perché ce l’ha col governo, ma non ho capito perché ce l’ha con l’italiano: una prosa pesantissima, un asfittico e compulsivo riferimento a sé stesso, per non dire della banalità complessiva del testo. A dirla tutta, emerge pure contraddizione grande così dato che l’autore di Gomorra, secondo cui «il silenzio, oggi, è insopportabile», è lo stesso un mese fa lanciava un invito di tenore opposto («Smontiamo l’odio con il silenzio»), ma mi fermo perché sparare sulla Croce Rossa è degradante.
Del resto, per cogliere la natura confusa delle tesi di Saviano non occorre neppure soffermarsi sul loro significato. Basta arrestarsi allo stile; stile per modo di dire, ovvio, e di cui quello che segue è solo uno scorrevolissimo assaggio: «Ho a lungo riflettuto prima di scrivere queste righe, non vorrei pensiate che vi stia chiamando a raccolta per difendere me, ma vorrei capiste che il tempo per restare nelle retrovie è finito». Ora, che «prima gli italiani» fosse considerato razzista lo sapevo, ma che pure «prima l’italiano» fosse stato messo al bando, confesso, mi è nuova. Toccherà darsi da fare e imparare tutti, alla svelta, un po’ di ostrogoto.
******
«Un utile strumento di contro-decostruzione della narrativa post-moderna» (InTerris.it)
«Una preziosissima miniera di dati per articoli e per discussioni.Veramente imperdibile» (Silvana De Mari)
«Un libro splendido, fatto molto bene» (Diego Fusaro)
…Ordinalo subito su Amazon!
Signor Giuliano Gozzo sono molto contento per lei che capisce la politica e la direzione del nuovo Governo. Cordiali saluti e meravigliosa estate. Paul Candiago
(P.S. :se le aggrada veda di chiedersi dove questo Governo trovera’ il Capitale per sostenere l’economia e lo standard di vita?)
Dove troverà il capitale? Ebbene togliendo sussidi che sono stati elargiti ingiustamente dai governi precedenti, solo per ottenere voti. Tanto per iniziare….
E poi stanno venendo a galla tante schifezze del passato che…….
Quando non si trovano le parole per contestare il merito, come sempre si attacca personalmente l’autore. Emilio Fede ha fatto scuola, e nel suo TG4 ogni tanto , quando voleva attaccare qualcuno, cominciava a far finta di non ricordare bene il suo nome, storpiandolo e rendendolo ridicolo.
Lei è sulla buona strada, anche se buon dilettante rispetto al fior fiore di professionisti che in questi anni hanno denigrato le persone, come unico sistema per contestarne le idee.
La versione moderna del modello “trinariciuti”, a volte declinata in una sua variazione maligna denominata macchina del fango (se non posso prenderti in giro, ti calunnio)
Non si preoccupi Guzzo, anche lei sarà prima o poi vittima delle stesse attenzioni e delle stesse modalità.
Attenda di dire qualcosa non perfettamente allineata a quello che oggi è il vero pensiero dominante (che è apparentemente anche il suo) e vedrà come gli amici di ieri la massacreranno senza pietà.
Quando non si trovano le parole per contestare il merito, come sempre si attacca personalmente l’autore.
Tipo quello che fa Saviano quando smascherano le sue bufale?
https://www.ilprimatonazionale.it/approfondimenti/anche-saviano-attacca-la-totolo-e-al-soldo-di-casapound-90143/
@MenteLibera65
Guarda che quello che storpia i nomi e calunnia le persone è proprio Saviano. Va bene criticare le azioni e le scelte di Salvini, ma perché chiamarlo sprezzantemente “ministro della Malavita” quando non esiste nessuna prova di legami tra il politico leghista e la mafia? Cos’è questa se non calunnia? Anche Travaglio, che condivide tante delle critiche di Saviano a Salvini, ha cercato di farlo capire allo scrittore:
“Caro Roberto Saviano chi governa merita certamente le critiche più feroci. Ma prima dev’essere chiaro a tutti quali ‘ministri (e governi) della malavita’ hanno infestato l’Italia fino a quattro mesi fa”
http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2018/07/24/botta-risposta-saviano-travaglio_gfbHfPqpYKgtDMGF4m2fRN.html?refresh_ce
Ma la boiata di “cu*ona inch**vabile” chi l’ha inventata?
E quella per cui il governo dell’Isola di S. Lucìa era stato rimpiazzato da attori?
Quella non era “macchina del fango”? E tutta la mer*a gettata addosso ad un certo giornale di orientamento non progressista sui fatti della casa a Montecarlo (che tra l’altro era tutto vero ed infatti ci sono stati i rinvii agiudizio)?