Non nelle stelle, ma nel Presepe sta il futuro. Quando infatti l’Occidente si ridesterà dall’odierno torpore valoriale, uomini e donne torneranno ad coccolare i neonati anziché i cani, come si vede in una pubblicità Ikea che è l’icona del nostro declino. La vita nascente tornerà così a essere valorizzata e pure le giovani incinte prive di ricchezze e di un luogo dove partorire, seguendo l’esempio di Maria, l’accoglieranno, con l’infanticidio prenatale che tornerà ad essere rigettato quale atto crudele, senza più essere scambiato per progresso. Allo stesso modo, si tornerà a non discutere più la necessaria compresenza, per i figli, di una figura materna e di una paterna, verità cristallizzata nell’immagine presepiale. La stessa isteria femminista tramonterà e non ci si scandalizzerà più se sarà l’uomo, come san Giuseppe, ad esercitare un lavoro considerato maschile, anziché smarrirsi tra depilazione e tentativi di allattamento. Pure il diritto dello straniero a emigrare, che la retorica immigrazionista oggi eleva ad apolidismo obbligato, verrà controbilanciato dalla possibilità del suo pacifico rimpatrio, del quale i magi diedero chiaro esempio. Il Presepe, insomma, è sì dov’è nato Dio, ma pure dove rinascerà l’umanità.
*****
«Un passo gigantesco oltre la sociologia» (Tempi)
«Bellissimo libro» (Silvana de Mari, medico e scrittrice)
«Un libro che sfata le mitologie gender» (Radio Vaticana)
«Un’opera di cui ho apprezzato molto l’ironia» (S.E. Mons. Luigi Negri)
«Un lavoro di qualità scientifica eccellente» (Renzo Puccetti, docente di bioetica)
Ordinalo in libreria oppure acquistalo subito su Amazon
Condivido tutto, tranne un particolare solo apparentemente secondario.
L’Occidente non può ridestarsi, perché non è mai stato sveglio.
Oggi che tutto il mondo è ormai Occidente, possiamo dirlo.
È l’Europa che deve risollevarsi dall’abisso in cui è precipitata. Fu lei che conobbe e costruì la millenaria civiltà cristiana, fu lei che la diffuse nel mondo.
Non a caso, ammoniscono i Papi, la sede di Pietro venne posta in Roma.
Città Eterna, se fosse possibile.
Ci vorrebbe un principe azzurro che ridesti la Bella Addormentata.
Anche se a qualche femmina malvissuta la favola non piace…
Tutto il mondo sarebbe occidente? E con le economie orientali (Cina su tutte), come la mettiamo? E chi sarebbe poi la femmina malvissuta? (Non si e’ capito…)
………..🎤
L’ha ribloggato su Piergiorgio Dellagiulia Blog.