Niente. Non si danno pace, a sinistra, per la mancata approvazione, almeno per ora, dello ius soli, che da proposta di legge è divenuto «diritto inalienabile», «dovere civile», «imperativo morale», qualcosa rispetto al quale, ormai, il solo dubbio grida vendetta al cielo. Di qui gli appelli, gli scioperi della fame e tutto il resto. Il motivo di tanta passione, come noto, è anzitutto elettoralistico: in assenza del favore straniero – si pensi a Beppe Sala, che a Milano la spuntò solo grazie alle comunità cinese e mussulmana –, i progressisti sono spacciati, ragion per cui aspirano a guadagnarsene il più possibile il voto, ove possibile chiaramente; i romeni, per dire, hanno in genere forti difficoltà a votare a sinistra («per loro sinistra-uguale-Ceausescu», osservava anni fa il sociologo Ilvo Diamanti), mentre l’africanizzazione della penisola, per i progressisti, è una manna.
Parallelamente alla canonizzazione del migrante, il fronte progressista sta da tempo sviluppando un’altra tendenza: quella della sempre più faticosa sopportazione del popolo italiano, nel quale intravede tante mancanze. La prima è quella di essere sempre più scettico proprio sullo ius soli: i favorevoli a questa svolta, che nel 2011 erano il 71%, oggi sono meno del 45%. Inoltre gli italiani, mandando su tutte le furie i paladini del progresso, ritengono esista un’associazione fra immigrazione e criminalità. Cosa peraltro vera, come conferma il sociologo Luca Ricolfi, non certo liquidabile come reazionario: «Su 28 paesi europei di cui si hanno i dati, il tasso di criminalità relativo degli stranieri è sempre (tranne in Irlanda e in Lettonia) superiore rispetto a quello dei nativi. In media gli stranieri delinquono 4 volte di più, con punte di 12 in Grecia, 7 in Polonia, 6 in Italia, 5 nelle civilissime Svezia, Austria Olanda» (Il Sole24Ore, 26.6.2017).
Lo scetticismo del popolo verso l’immigrazione odierna è dunque più giustificato, eppure per la cultura di sinistra il problema – come sprezzantemente afferma lo scrittore Andrea Camilleri – è che gli italiani sono «un popolo di razzisti». Anche fosse vero, e non abbiamo un dato che suffraghi il dilagare di atti razzisti in Italia, rimane però il fatto, come si diceva, che l’immigrazione è pressoché ovunque associata a più delinquenza: come la mettiamo? Tutto il globo terracqueo è segretamente razzista o forse sono i «sinceri democratici» ad essere miopi? Ai lettori la sentenza. Intanto, monta a sinistra il rancore verso il popolo italiano, che non solo non ha mai votato compattamente i progressisti, dei quali si ricordano solo vittorie millimetriche, ma non intende svendere la propria identità. Sorge così il dubbio che l’agevolata cittadinanza agli stranieri sia solo uno stratagemma dei progressisti che, se solo potessero, oggi come oggi la toglierebbero ai nativi.
*****
«Un passo gigantesco oltre la sociologia» (Tempi)
«Bellissimo libro» (Silvana de Mari, medico e scrittrice)
«Un libro che sfata le mitologie gender» (Radio Vaticana)
«Un’opera di cui ho apprezzato molto l’ironia» (S.E. Mons. Luigi Negri)
«Un lavoro di qualità scientifica eccellente» (Renzo Puccetti, docente di bioetica)
Ordinalo in libreria oppure acquistalo subito su Amazon
“… l’africanizzazione della penisola…”
Bravo, davvero.
Finalmente qualcuno ha il coraggio di chiamare le cose con il loro nome. Perché, in ogni aspetto del vivere civile, bisogna rassegnarsi a concludere che non sono gli africani che si stanno europeizzando, ma il contrario.
Aggiungo che bisognerebbe far leggere Obertone nelle scuole, altro che quel vecchio malvissuto di Camilleri.
Ma con simili ministri, è una pia illusione…
Secondo il Resto del Carlino tra chi compie più reati ci sono i Rumeni: rivediamo la Covenzione di Schengen?
Affermativo!
Esiste infatti un paese che si chiama Romania: quella, è la patria dei Romeni. Hanno il dovere di abbellirla e viverci.
(Quando comunque si vogliano ascoltare frasi alquanto tranchant contro gli africani, basta parlare proprio con un romeno, preferibilmente di sesso femminile. Altro che “gli italiani sono razzisti”).
In ogni caso, Schengen non è che uno dei numerosi tentacoli della piovra anticattolica… prima viene annientato, meglio sarà.
Confermo il razzismo di romeni e moldavi.
Devo confessare che la vista di tutti questi tricolori portati sulle spalle a mo’ di mantellina d’emergenza, mi dà un certo fastidio, anche se si tratta della Gmg.
E comunque, se penso all’uso ormai fondamentalmente anti-patriottico di un simbolo che non significa più nulla per la gran massa degli italiani;
se penso al crollo della natalità, all’ossessione esterofila e all’artefatta oicofobia della nostra classe dirigente, alla scomparsa di un’arte di una cultura e di una produzione che parli solo italiano, come Giuliano non posso che pensare all’uso strumentalmente politico di questa propaganda dell'”inclusione di fatto”, e mi chiedo: ma cosa possiamo veramente offrire di autenticamente “italiano” con lo ius soli? un certificato di compartecipazione al terzo maggior debito pubblico del mondo?
Giuliano ti invito a prendere coscienza della collaborazione attiva materiale e culturale della chiesa cattolica. Smarrita o messa da parte la loro identità di pastori cristiani hanno inventato il fatto comunismo, oggi più vivo che mai.
Un coetaneo di mio figlio ha ricevuto l’altro giorno la carta di identità che si da ai figli di immigrati, nati nel nostro Paese, al diciottesimo compleanno. Li ho visti insieme (lui e mio figlio) dall’asilo fino alle superiori, nelle attività in parrocchia da piccoli fino alla squadra di calcio livello “allievi”… per ben 18 lunghi anni. Ho tenuto relazioni con la sua famiglia, con suo padre, ecc… e in tutto questo lunghissimo periodo non ho mai sentito una lamentela o reclami in relazione alla “mancanza” della cittadinanza italiana.