A un mese e mezzo dall’uscita, nella serata di ieri Cavalieri e principesse risultava ancora in vetta alla classifica sociologica dei bestseller di Amazon. Accanto a due libri celebri come Amore liquido e Psicologia delle folle. Segno che, ben al di là delle mie aspettative, l’interesse verso questo libro rimane molto alto. Un fatto che mi emoziona e mi gratifica. GRAZIE a chi sta leggendo il libro e a chi lo leggerà!
*****
«Un passo gigantesco oltre la sociologia» (Tempi)
«Bellissimo libro» (Silvana de Mari, medico e scrittrice)
«Un’opera di cui ho apprezzato molto l’ironia» (S.E. Mons. Luigi Negri)
Ordinalo in libreria oppure acquistalo subito su Amazon
Caro Guzzo, non ho trovato ancora reviews provenienti dai radical chic, almeno da una mia breve ricerca in rete. Forse cercano di ignorare il suo lavoro, che e’ la migliore strategia finche’ un lavoro e’ poco noto. Ma se il suo libro restera’ cosi’ popolare per molto tempo, si prepari a qualche urticante critica; magari anche pagine strappate in pubblico, come e’ successo alla Miriano.
Purtroppo la notizia del suo libro non riesce a farmi stare molto meglio. Ieri ho dato un’occhiata all’archivio del sito del Corriere della Sera dopo mesi che non lo facevo. La quantita’ e la frequenza di articoli *sempre* dello stesso tono e’ capace di far stare male un santo. Poi c’e’ Severgnini che, quando gli si fa notare questa martellante capppa di conformismo, ci ricorda che di certi temi e’ giusto parlare…
E questo e’ soltanto cio’ che succede in Italia, dove certe assurdita’ sono attenuate dal nostro passato cristiano. In altri Paesi piu’ secolarizzati, sono molto piu’ “avanti” di noi. Rifiutarsi di dare dello “xe” ad uno studente che chiede di essere, un giorno, chiamato cosi’, puo’ costare la carriera ad un docente universitario in Canada; servire i clienti omosessuali come tutti gli altri ma rifiutarsi di preparare una torta con scritto “W il matrimonio gay” costa multe; sostenere con soldi privati il matrimonio tradizionale e’ costato il posto a B. Eich di Mozilla Firefox. L’ultima, bottiglie di una marca di birra bevuta da due partecipanti ad un dibattito in Australia sul “matrimonio gay” vengono rotte in pubblico da facinorosi.
Dall'”altra parte del mondo” gli omosessuali vengono umiliati, insultati, quando non uccisi. Spesso da governanti ipocriti, che usano la religione solo come strumento di potere. E guai a chi obietta, perche’ lo fa a costo della propria sicurezza.
Ma perche’ non sappiamo trovare una giusta via di mezzo?
Dr. Guzzo complimenti per il suo esauriente saggio!
Grazie davvero!