Vengo subito al dunque: Joker è bellissimo, ma non mi piace. Riconosco sia una signora pellicola per fotografia e colonna sonora, ma un film dove gli unici due, remoti spiragli di luce sono alti meno di un metro e mezzo – Bruce Wayne bambino e un nano – supera l’esagerazione. Il mondo può essere cattivo proprio perché esiste qualcosa di buono, e una storia dove l’umanità viene spinta a forza fuori dallo schermo, nei soli sguardi del pubblico, è un’avvilente forzatura.

Certo, c’è pure l’umanità jokeriana di cui però, alla fine, non resta traccia. Colpa di una città così popolata di mostri apparentemente normali da far sembrare la pazzia criminale del nemico di Batman inevitabile, quasi meritata da Gotham City: altra forzatura. Poi certo, giù il cappello davanti al gigantesco Joaquin Phoenix, anche se ciò non basta a farmi dimenticare il Joker più terrificante (Heath Ledger) né quello più genialmente fumettistico (Jack Nicholson). Morale, ho visto questo discusso film, e di certo è un capolavoro. Da non rivedere.

Voto: 9 e mai più.

Giuliano Guzzo