• Cavalieri e principesse
  • Chi sono
  • La famiglia è una sola
  • Propagande

Giuliano Guzzo

Giuliano Guzzo

Archivi autore: giulianoguzzo

Caro Sindaco di Trento, non stai al Miniver

15 martedì Dic 2020

Posted by giulianoguzzo in aborto

≈ 17 commenti

Per motivare la sua decisione di far coprire i manifesti di ProVita&Famiglia sui rischi della pillola Ru 486, il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, ha spiegato che Continua a leggere →

Come sono diventato «un noto fondamentalista»

12 sabato Dic 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 7 commenti

Piacere, sono un «noto fondamentalista». Potrei considerare di presentarmi così, d’ora in poi, a seguito delle polemiche Continua a leggere →

Grazie Pablito, liberasti l’Italia dal Terrore

10 giovedì Dic 2020

Posted by giulianoguzzo in personaggi

≈ 2 commenti

Ma quale calciatore, Paolo «Pablito» Rossi è stato anzitutto un liberatore. La gioia che inondò l’Italia dopo il Mundial del 1982, di cui fu Continua a leggere →

Ellen ed Elliot, cosa non fareste per un titolo

02 mercoledì Dic 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 5 commenti

Sei anni fa aveva annunciato urbi et orbi di essere lesbica. Oggi invece l’attrice Ellen Page, presentandosi come Elliot, scrive sui social di considerarsi Continua a leggere →

I 50 anni del divorzio, una tragedia spacciata per conquista

30 lunedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in famiglia vs unioni di fatto

≈ 7 commenti

Su una cosa siamo tutti d’accordo: l’introduzione dell’istituto del divorzio, avvenuta mezzo secolo fa, ha cambiato la società italiana. D’accordo, ma Continua a leggere →

Aborto prima causa del femminicidio? Gasperini ha ragione

28 sabato Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in aborto

≈ 4 commenti

Sono ore di vera e propria bufera mediatica per Lorenzo Gasperini, giovane consigliere della Lega in provincia di Livorno, a Cecina, che Continua a leggere →

Riposa in pace, Maradona. Tappandoti le orecchie

26 giovedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in cronaca

≈ 2 commenti

Era prevedibile ma non per questo è meno sconfortante, a poche ore Continua a leggere →

«Fratelli e sorelle» nelle preghiere? Ma la Chiesa è sempre stata per la donna

23 lunedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in Chiesa

≈ 13 commenti

Tra le rilevanti novità del nuovo Messale romano in arrivo sia nelle parrocchie del Vicariato di Roma sia quelle di rito ambrosiano – e comunque obbligatorie Continua a leggere →

La tinta colante di Giuliani e il giornalismo. Che cola di più

20 venerdì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in politica

≈ 6 commenti

Ormai non nutro, pronto a rallegrarmi se sbagliassi, particolari speranze che i ricorsi di Donald Trump possano in alcun modo Continua a leggere →

I 100 anni dell’aborto legale, «conquista» della Russia comunista

17 martedì Nov 2020

Posted by giulianoguzzo in aborto

≈ 10 commenti

Tra gli anniversari di questo 2020 occupa un posto di rilievo quello dell’aborto legale, introdotto per la prima volta nella Russia comunista il 18 novembre 1920, cento Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Donazione

Caro Lettore, la gestione di questo blog comporta diverse spese (libri, riviste, connessioni internet, dominio web). Se apprezzi il mio lavoro puoi contribuire con una libera donazione. Grazie!

Paypal

Articoli recenti

  • Il mito del «rider felice»
  • Un nuovo canale Telegram
  • «Non è censura, ma difesa della democrazia». Gran perla di Severgnini
  • I Padroni della Rete
  • Le ferite della democrazia

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012

Categorie

  • aborto
  • adozioni gay
  • arte
  • bioetica
  • Cavalieri e principesse
  • Chiesa
  • cronaca
  • denatalità
  • droghe "leggere"
  • eugenetica
  • eutanasia
  • famiglia vs unioni di fatto
  • film
  • filosofia
  • Ideologia gender
  • Interviste
  • La famiglia è una sola
  • misteri
  • misteri italiani
  • pensieri e parole
  • personaggi
  • Poesie
  • politica
  • politicamente corretto
  • Propagande
  • religione
  • Restare umani
  • segnalazioni librarie
  • sociologia
  • storia
  • Uncategorized
  • utero in affitto

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie