«I migranti non li prendo a casa mia perché ci deve pensare lo Stato». Questa dichiarazione, resa ieri durante la presentazione dell’ultimo numero di Limes, a Palazzo della Pigna, in teoria è di monsignor Galantino, segretario della Cei, ma in pratica no, non può essere. Non può difatti trattarsi dello stesso secondo cui aiutare gli africani in Africa «rischia di non bastare, e di essere un modo per scrollarsi di dosso le responsabilità» (13.7.2017), che pur consapevole che sia «difficile aprire le proprie case» (10.8.2015) lamentava che «in alcune diocesi si riscontrano difficoltà da parte delle parrocchie ad attivare esperienze di accoglienza» (11.4.2017). Che diavoli, questi scienziati: hanno clonato un monsignore, e non ci hanno detto niente.
…Ordinalo subito su Amazon!
Questa volta mi sa che l’ha fatta grossa e fuori dal vaso!!!
Spero che questa dichiarazione faccia il giro del mondo.
Dovrebbero cominciare con tutti gli immobili vuoti di loro proprietà, non con le case dei parrocchiani …
Parliamoci chiaro: i padri costituenti della Repubblica si staranno rivoltando nella tomba sapendo Salvini viceministro del consiglio e ministro dell’interno; d’altra parte se il fatto si è manifestato, significa che l’immigrazione incontrollata e incontrollabile ( di cui i poteri forti della UE sono in larga parte responsabili), è giunta ad un livello insostenibile, tale da causare perdita di equilibrio e savieta’ non solo a larga parte degli italiani, ma pure a qualche monsignore. 😠🏓
Salvini: Vicepresidente del consiglio
I padri costituenti si staranno rivoltando nella tomba semplicemente perché, come in altre parti del mondo, gli elettori hanno sbagliato a votare.
tutto questo per dire “senza attacchi personali” eh?
Cercheranno di tenere il più possibile nascosta la dichiarazione, così come capita a tutte le notizie “scomode”.
Il primo esempio che mi viene in mente: quanti hanno sentito parlare delle gravi vicende della cooperativa Il Forteto?
Altro esempio: nei giorni scorsi a Milano alla libreria Feltrinelli durante la presentazione di un libro, parlando della vicenda Aquarius, uno degli autori Edoardo Albinati (Premio Strega 2016) ha detto di aver desiderato la morte di una persona a bordo, meglio se un bambino. Esiste la registrazione su Youtube. Questa dichiarazione, che ho commentato ripetutamente perché ritengo gravissima, è passata in quasi assoluto silenzio; anche su questo sito gli altri commentatori hanno eluso l’argomento.
Scusa, ma perché dovrebbero rivoltarsi nella tomba per la politica di Salvini?
Io invece direi che sicuramente lo hanno fatto prima per come hanno ridotto l’Italia i governanti del passato per cui Salvini, a fatica sta cercando di salvare il salvabile.
Alludevo “alla statura politica” di colui che risponde e s’azzuffa con Fabrizio Corona.
Meglio la “statura politica” di chi si è messo sempre a 90° a Merkel e Macron, dicendo “Si Badrona”?
Bang. E si sparò alla croce rossa.
Domanda generale: ma quanto sta rosicando, certa gente?
Sarebbe meglio dire “certe persone “. L’espressione “certa gente” denota un disprezzo più che un distacco o “presa di distanze” che mal si concilia con il sentire cristiano. Sempre che chi scrive rientri in questi canoni.
C.V.D.
Tanto per proseguire la linea dell’onestà o disonestà intellettuale, le vere parole di Galantino (che ovviamente nessuno a letto, ma tanto basta aprire la bocca e dire la prima cosa che passa per la testa e si è felici così), sono queste qui :
“«Non li prendo a casa mia perché sarei un incosciente presuntuoso a pensare che il problema di ciascuna di queste persone lo possa risolvere io, in casa mia. Non li prendo a casa mia perché per queste persone serve altro e meglio di quello che so fare io, servono pratiche e organizzazioni che sappiano affrontare le necessità di salute, prosecuzione del viaggio, integrazione, lavoro, ricerca di soluzioni. Non li prendo a casa mia perché voglio fare cose più efficaci, voglio pagare le tasse e che le mie tasse siano usate per permettere che queste cose siano fatte bene e professionalmente dal mio Stato, e voglio anche aiutare e finanziare personalmente le strutture e associazioni che lo fanno e lo sanno fare»
Tra l’altro : Qualcuno a chiesto ai commentatori di questo sito di accogliere i migranti a casa propria, magari con una tenda nel giardino? Se si ditelo, comprendendo nella risposta i dati di chi ha fatto la richiesta ufficiale, e le modalità che vi sono state richieste……
In parole povere e spicce in casa sua non vuole seccature, contrattempi o rotture di coglioni. D’altra parte in un attico di 700mq (non è certo il caso di Galantino, però), si vive bene singolarmente.
Scusate il linguaggio spiccio. 😉
Non so se Galantino vive in un attivo da 700 mq, ricordo altri del passato (un passato tanto osannato) che ci vivevano, tipo il Cardinal Bertone.
In ogni caso ogni parola della Chiesa viene stravolta (le parole di Galantino, sono ovvie: in una nazione le emergenze debbono essere gestite dallo stato non certo dalla singola azione dei cittadini, che magari si può aggiungere ove ci fossero casi veramente ingestibili).
Questo stravolgimento, che sono semplicemente palate di letame sulla Chiesa, ha semplicemente un uso politico. Di Dio e del Vangelo non parla nessuno, tutti a fare polemica su singole parole di questo e quello.
Pochi sanno che il famoso Barabba non solo era un piccolo malvivente , ma era anche un agitatore di folle che voleva creare confusione perchè il popolo si ribellasse contro gli invasori romani. Per i romani un nemico, ma per gli Ebrei quasi un piccolo eroe, tanto da sembrare un patriota !
Chissà se un giorno dovesse capitare di scegliere tra Gesù e Salvini, cosa strillerebbero tutti! Qui già li vedo : “Salvini Salvini”. Prima politici e solo dopo cattolici. Almeno smettetela di fare i cattolici (dico in generale).
Resta il fatto che quando c’è da prendere o da rimproverare gli altri, siamo tutti cattolici. Quando c’è da dare e da imitare Gesù (che si è fatto ammazzare) , tutti a dire : cominciate voi.
Se Gesù si fosse trovato davanti una massa di sbandati da una parte e dall’altra un popolo ben pasciuto, secondo voi con chi si sarebbe schierato ? Chissà…
Infatti era Bertone. Comunque non è nemmeno questo il punto, perché alti prelati e rappresentanti di Stato, (il Vaticano è Stato sovrano), è giusto che abbiano residenze decorose e rappresentative del ruolo che ricoprono, parimenti a tutti i capi di governo e affini.
Il fatto saliente possiamo dire evidenziato dal “caso Galantino”, è che ognuno di noi debba conciliare il sentire cristiano che impone e obbliga la salvaguardia del fratello che bussa alla nostra porta, con l’esigenza umana a preservare uno spazio vitale dove vivere e prosperare senza patemi d’animo; spazio che ci deve sempre essere, per cardinali e per il popolino.
Ecco perché l’immigrazione non può essere selvaggia ma occorre che sia ben gestita mediante una strategia mirata e certa che preveda che ogni Stato membro svolga la parte assegnata. I governi devono poi agire con la virtù della prudenza: accogliere con equilibrio cercando di salvare “capra e cavoli”, preservando così il diritto di ciascuno, cardinale o Pinco Pallino, a conservare intatto il proprio orticello magari di non 700mq, almeno per quelli che della carità ne dovrebbero fare il credo primario.
Qualcuno ha chiesto ai commentatori di questo sito di accogliere i migranti a casa propria, magari con una tenda nel giardino? Se si ditelo,
Sì sì, lo diciamo:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/raggi-apre-porte-dei-romani-mille-euro-mese-chi-accoglie-1468175.html
Signori Professori democratici: fa il ministro chi è eletto, non chi sta meglio sulle vostre copertine. Avete ammazzato di tasse questo paese e ora ci lamentate se le imprese se ne vanno. Torneranno tra due generazioni quando gli italiani tutto servizio pubblico non ci saranno più!
Se volete parlare di politica , qualcuno mi risponda a questa domanda : Ma mi spiegate, a parte l’aver bloccato 600 migranti , cioè un gesto simbolico, che cosa ha fatto di concreto il governo in questo mese, da risultare così gradito agli italiani ?
Leggo sondaggi osannanti, ma finora qualcuno (nella vita di tutti i giorni) si è accorto che abbiamo cambiato governo? Guadagna di più, ha trovato un lavoro, le strade sono più pulite, non ci sono persone di colore in giro, non ci sono più i Rom, sono diminuiti i furti e gli stupri, ha preso la pensione in anticipo, viene assistito meglio negli ospedali, ci sono meno scritte sui muri e le strade hanno meno buche, etc etc ? Ditemelo! Cosa è successo ? Niente. Solo i titoli dei giornali si sono accorti che è cambiato governo. Solo annunci generici e strillati di grandi cambiamenti , e rettifiche sottovoce , dietro le quinte.
Eppure Leggo sondaggi dove Conte è al 55% di gradimento. Gradimento ? Gradimento su cosa ? Sulle parole ?
Vabbè….ne riparleremo tra un pò……non cancellate questi post….
E’ cambiata l’aria!
E’ cambiato che l’Italia non si mette più a pecora ad eseguire tutti gli ordini che gli dà “l’Europa” (in realtà Francia e Germania).
Batte i pugni sul tavolo per essere trattata da pari a pari.
E’ cambiato che, dopo la fine del comunismo, tutta la narrazione dei liberals, che ha raggiunto l’apoteosi con l’elezione di Sant’Obama, dicevo la narrazione fuori da ogni realtà propagandata dai liberals sta finalmente crollando su sè stessa.
IL RE E’ NUDO.
E Salvini, come il bambino della favola che si è messo a gridare, ha solamente scoperchiato il mondo alla rovescia dei cattocomunisti nostrani.
Così come Trump in USA, la Brexit in campo Europeo, e speriamo anche questa strana chimera giallo-verde italiana dia il colpo di grazia alla E-URSS.
Dopo il fallimento storico del comunismo e il trionfo del capitalismo (più selvaggio nei paesi ex comunisti), la sinistra in Occidente si sarebbe trasformata in un partito radicale di massa, in una religione anticristiana fondata sui diritti (senza doveri, e quindi sui diritti del più forte) e sul relativismo: questa è la predizione che, ancora 40 anni fa all’epoca della massima espansione del socialismo e del comunismo, fece Augusto Del Noce e che si è puntualmente avverata.
Il marxismo aveva, come tutti i sistemi filosofici, una pars destruens ed una pars construens. La pars destruens era il materialismo storico: l’ateismo che riduce l’uomo alla dimensione della vita biologica e l’inesistenza di principi morali “naturali” (“sovrastrutturali” nel lessico marxiano), perché invece la morale è solo frutto delle condizioni economiche e sociali. La pars construens era l’utopia rivoluzionaria: il capitalismo destinato ad implodere per lasciare il posto alla radiosa società senza classi.
I comunisti si sono trasformati nel più efficace strumento di propaganda capitalista mai visto: orfani del loro “paradiso in terra” si sono riciclati propagandando quelle stesse idee che fino ad un attimo prima avevano avversato.
E dulcis infundo, è cambiato che nonna Peppina ha riavuto la Sua casa per sempre.
Solo questo piccolo fatto rendeva schifosa l’inerzia ed i cavilli burocratici del precedente governo.
Vorrei rispondere a MenteLibera65,che nel Vangelo è riportato anche l’episodio del Buon Samaritano dove non aspetta che facciano gli altri, ma si arrangia da solo, pagando addirittura le spese dell’albergo al suo ritorno. Quindi cerchiamo di interpretarlo bene questo vangelo e non solo quello che ci fa comodo.
@MenteLibera65 Egregio signore, attendersi risultati straordinari da un governo appena insediato sarebbe giudicato il colmo del populismo se il governo fosse di un altro colore (diciamo sul rosso). Forse gl’italiani si accontentano di vedere allontanati dal governo certi alti rappresentanti che a tutte le ore li accusavano di essere arretrati, egoisti, ottusi, razzisti ecc. e che tuttavia ne pretendevano i voti. Il tempo mostrerà cosa saprà fare questo esecutivo, ma già l’attuale rovesciamento di prospettiva pare gradito a molti. Cordiali saluti.
Cmq, non sappiamo se Conte abbia proposto ai partner europei soluzioni specifiche e avviato colloqui concreti per approntare al più presto un piano che non sia emergenziale ma mirato a risolvere la questione migranti nel limite del fattibile; fatto sta’ che Salvini si sta comportando ne più ne meno come Macron e Sanchez, con la Merkel che osserva dalla finestra sul cortile: “si bisticciano” su dove debbano attraccare le navi col loro carico umano, confermando che i migranti non li vuole proprio nessuno e questo andazzo non lascia intravedere nulla di positivo all’orizzonte.