Curioso l’attuale odio, negli Usa, contro le statue di Cristoforo Colombo per meglio commemorare i genocidi degli indigeni. Primo perché orrori spaventosi, nelle Americhe, avvenivano anche prima del 1492; gli Inca e gli Aztechi, infatti, avevano grande familiarità coi sacrifici umani. Questi, nel 1484, in onore di uno dei loro dèi, ne fecero 20.000. Secondo perché lo sterminio dei pellirossa, se a questo che ci si riferisce, avvenne in gran parte per mano inglese anglicana e puritana. Le stesse guerre indiane, poi, iniziarono quando Colombo era morto da oltre 200 anni. Prendersela con Colombo, insomma, significa avercela, anzitutto, coi di libri storia.
*****
«Un passo gigantesco oltre la sociologia» (Tempi)
«Bellissimo libro» (Silvana de Mari, medico e scrittrice)
«Un libro che sfata le mitologie gender» (Radio Vaticana)
«Un’opera di cui ho apprezzato molto l’ironia» (S.E. Mons. Luigi Negri)
«Un lavoro di qualità scientifica eccellente» (Renzo Puccetti, docente di bioetica)
Ordinalo in libreria oppure acquistalo subito su Amazon
massì prendiamocela con Colombo…. io ad esempio nutro un odio viscerale per la bisnonna di Adolf Hitler…
Passo per leggere il tuo post e per dirti che finalmente ho tra le mani il tuo libro. Certo non sono una personalità ma solo un’insegnante elementare in pensione ma penso ti farà piacere ugualmente sapere che l’ho acquistato. Cordiali saluti. Lucetta
Fa paura una intera generazione di “liberal”, contingentati all’ansia del cambiamento costi quel che costi (con relativo giudizio -falsamente- moralistico su chi é passato “prima” e sulle persone che hanno fatto la storia “prima”…). Ma é come il cane a cui piace mordere le code: quasi sempre arriva, o si limita, a prendersela solo con la propria. Giudicare la storia e le azioni di chi é passato prima in base alle convinzioni ed ideologie del presente, senza un minimo di analisi critica ed oggettiva traendo le debite conclusioni, é come spararsi sugli zebedei. Un tempo c’era gente che arrivò a bruciare certi libri, ora c’é gente che “demolisce” statue di persone “importanti” del passato; non c’era motivazione prima come non c’é motivazione che tenga adesso….