Baci e abbracci, buoni sentimenti e concerti. Tutto bello. Peccato che il problema inglese, quello maggiormente interconnesso col terrorismo, più che l’odio islamista manifesto, sembri essere l’invasione culturale islamica. Una invasione, meglio dirlo subito, che non è tesi salviana ma evidenza numerica. Qualche esempio? A Londra non c’è solo un sindaco islamico che liquida attentatori come «codardi» – cosa già poco rassicurante –, ma anche una guerra demografica dagli esiti, purtroppo, già segnati: nel 2015 sono nati 6.941 Oliver e 7.361 Mohammed. Oltre che di natalità, la questione è pure di criminalità: ufficialmente i mussulmani risultano essere il 4 per cento della popolazione, ma sono il 14,6 per cento di quella carceraria
Da notare come il fenomeno non interessi tutte le minoranze religiose: gli induisti, per esempio, costituiscono l’1,5 per cento della popolazione inglese, ma nelle carceri sono appena lo 0,5 per cento (Ministry of Justice). Ma tutto questo – ribatteranno gli scettici incapaci di staccarsi dal peluche del buonismo – forse c’entra con la demografia e con la criminalità, ma non necessariamente col terrorismo. Davvero? Strano perché oltre a quelli subiti, dal 2013, sono stati 18 gli attentati sventati: e nessuno da parte di cristiani fondamentalisti o di pastafariani. Chissà come mai. Allo stesso modo, un sondaggio a cura della società demoscopica ICM ha fatto emergere, nell’aprile 2016, dati non molto allegri. Uno, in particolare, davvero allarmante.
Si è difatti appurato come appena il 34 per cento del campione – composto da appartenenti al mondo islamico inglese – sarebbe disposto a denunciare alla polizia un sospetto ‘foreign fighter’. In parole povere, più di 6 su 10, nel cosiddetto «islam moderato» inglese, non denuncerebbero un possibile terrorista. Questo contribuisce a spiegare come mai il Regno Unito (così come il Belgio e la Francia) sia oggi fucina di terroristi superiore a Paesi come la Libia o il Marocco (cfr. AA.VV. I Foreign fighter europei, 2015) Orbene, ricordando simili numeri non s’intende certo demonizzare alcuno né soffiare sulle vele del pregiudizio. Tuttavia, ogni tentativo di sdrammatizzare il tutto a colpi di canzoni e volemose bene pare ora poco opportuno. Per il semplice fatto che, dati alla mano, sembra esservi ben poco da sdrammatizzare.
*****
«Un passo gigantesco oltre la sociologia» (Tempi)
«Bellissimo libro» (Silvana de Mari, medico e scrittrice)
«Un’opera di cui ho apprezzato molto l’ironia» (S.E. Mons. Luigi Negri)
Ordinalo in libreria oppure acquistalo subito su Amazon
Queste stupide manifestazioni mettono in evidenza la decadenza dell’Europa, che, come disse Ida Magli ormai è “femmina”. Le comunità musulmane presenti in ogni paese europeo, a prescindere dalla loro ampiezza, sono le più rumorose e tra quelle più propense a commettere crimini, quindi la soluzione al problema è una sola, bonifica totale con le espulsioni di massa.
E’ assurdo come in nome del buonismo e multiculturalismo idioti – peraltro sostenuti da una minoranza di mentecatti – gli europei non possano più vivere liberi e tranquilli in casa loro. Anche se va ribadito che noi europei un po’ ce la siamo cercata, visto che abbiamo rinnegato le nostre usanze e tradizioni, sia laiche che religiose, e abbracciato un modello “socio-culturale” fortemente nichilista, che si sta rivelando la nostra rovina, quella che ci condurrà all’estinzione definitiva.